Video e Documentari

Home / Prodotti / Video e Documentari

Video e documentari
Rendiamo bella la scienza

Produciamo documentari scientifici e video informativi di qualsiasi lunghezza, per molteplici canali di distribuzione, dalle pillole scientifiche su internet alle trasmissioni televisive. Grazie alle nostre competenze integrate nei settori della scienza, della divulgazione, della comunicazione e della produzione multimediale, seguiamo tutte le fasi di un progetto, dalla comprensione del tema scientifico alla creazione della storia che vuoi raccontare, fungendo da ponte ideale tra le esigenze di comunicazione del tuo progetto e il pubblico.

Showreel VIS 2022

Showreel VIS 2022

Caso di studio: divulgazione scientifica
Pulsars – A Tale of Cosmic Clocks

Obiettivo: motivare i giovani a intraprendere una carriera scientifica. Jocelyn Bell come modello di riferimento.
Concetti principali: evoluzione stellare, giganti blu e supernove. Stelle di neutroni, pulsar e magnetar. Buchi neri. Struttura su larga scala e DM. Il tutto per arrivare a una sceneggiatura impegnativa! I layout di animazione con gli oggetti e gli eventi cosmici sono stati renderizzati utilizzando un algoritmo innovativo, che riduce notevolmente i tempi di rendering, senza sacrificare la qualità.
Siamo riusciti a ottenere una resa apparentemente 2D di oggetti complessi 3D con tratti simili a matite e pastelli.

Siamo estremamente felici di collaborare con un gruppo di straordinari ricercatori e scienziati di Scienze Quantistiche e Quantum Computing dell’Università di AAlto, dell’Università di Helsinki e dell’Università di Pisa.
Con loro stiamo creando una serie dal nome Quantum Video Pills (Pillole Video Quantistiche) per una splendida iniziativa chiamata QPlayLearn (https://qplaylearn.com) con la quale condividiamo valori e obiettivi.

Darkside
Un esperimento per la rilevazione diretta della materia oscura

Gran Sasso

Un esempio emblematico del nostro modo di lavorare si trova nel documentario DarkSide-20k sul futuro rivelatore di materia oscura, che sarà costruito sotto 1400 metri di roccia nel Laboratorio Nazionale del Gran Sasso.

Con questa produzione siamo entrati in alcuni degli oltre sessanta laboratori e centri di ricerca, situati in più di 15 Paesi del mondo, che fanno parte della collaborazione DarkSide, per parlare direttamente con i ricercatori e spiegare le enormi sfide di questa impresa scientifica e tecnologica.

Abbiamo creato più versioni dello stesso breve documentario per soddisfare le esigenze di pubblici diversi.

  • 15 minuti con interviste per un pubblico ampio e informato
  • 9 minuti per un pubblico informato e specializzato
  • 5 minuti per un pubblico ampio

Presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso verrà mostrato il nostro rendering 3D dell’esperimento durante la costruzione di DarkSide 20K.


Canale Youtube di VIS

Abbiamo un canale YouTube dove, oltre a caricare i trailer delle nostre produzioni, condividiamo contenuti esclusivi come video Engage e pillole video su diversi argomenti. A differenza di una semplice piattaforma di archivio, il nostro canale punterà a creare uno spazio di condivisione dinamico, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico in modo più diretto. In futuro, prevediamo anche di sviluppare produzioni specifiche per questo canale, offrendo sempre contenuti freschi e stimolanti.